Masi definisce l’Amarone “Costasera” il suo gigante gentile, a significarne l’importanza e la piacevolezza. Intenso, persistente, armonico, è perfetto con piatti elaborati a base di carne così come con una semplice fetta di prosciutto.a
#WikiLongo: ti raccontiamo un bianco, un rosso e un rosato
I 10 regali enogastronomici da non perdere per il Natale 2020
La ricetta del risotto ai porcini di Marta Tovaglieri