ACQUAVITE DI MELE COTOGNE PILZER

ACQUAVITE DI MELE COTOGNE PILZER

PILZER

Regione: TRENTINO

Formato: 0,50 l

Un tempo era buon uso profumare ponendo una Mela Cotogna sopra i panni puliti, oppure nella camera o addirittura nell'armadio. La Mela Cotogna maturando lentamente sviluppava un gradevole profumo. Anche per questi fatti di tradizione abbiamo voluto distillarla.
La preparazione del frutto e la sua fermentazione è particolarmente complessa e difficile e la distillazione è altrettanto complicata, ma il risultato finale ci ripaga di tutte queste fatiche.
L’Acquavite di Mele Cotogne presenta un profumo da frutto sovra maturo con un sentore complesso e gradevole, ma inequivocabilmente preciso. Il sapore è netto e dietro nota alcolica si nasconde un retrogusto estremamente ricco, preciso, equilibrato.
Vi consigliamo di degustarla leggermente fresca (15/16°C) ma con attenzione perché è un distillato di frutta impegnativo.

Gradazione alcolica

Gradazione alcolica: 43%

Temperatura

15°/16°

Produttore

Distillare, per Pilzer è un arte, un antico e arduo mestiere dove pazienza, conoscenza, maestria, esperienza e tecnologia si sommano e si separano dando origine alla preziosa acquavite.
Con perizia e passione, dalle fresche vinacce, dal vino, dalla frutta che sono la materia prima, e dalla purissima acqua, dal tempo e dall’alambicco a bagnomaria, goccia dopo goccia nascono le migliori Grappe, le delicate e fini acquaviti di frutta, i complessi distillati da invecchiare per tanti anni.
Se a volte sembano vivere fuori del tempo, sognatori, appassionati del mestiere, è solo perché vogliono dare e ottenere sempre il meglio dai loro distillati.

Altro da questo produttore

PILZER

Potrebbe interessarti anche...

TRENTINO