CAMPORE TAURASI RISERVA DOCG

CAMPORE TAURASI RISERVA DOCG

TERREDORA

Regione: CAMPANIA

Formato: 0,75 l

Annata: 2009

Dal colore rubino intenso con riflessi granati, al naso offre un bouquet ampio e complesso, intenso, con note di ciliegia, frutti di bosco, sentori speziati di viola, tabacco e note minerali. Pieno, vellutato e giustamente tannico, al palato si caratterizza con note di prugna, amarena e pepe nero. Grazie al notevole affinamento in botti e successiva permanenza in bottiglia risulta austero e molto longevo.

Uvaggio

100 % Aglianico

Abbinamento

Accompagna arrosti di carni rosse, cacciagione, piatti a base
di tartufi e formaggi stagionati.

Profumo

Al naso presenta un bouquet ampio e variegato, con note di ciliegia,
frutti di bosco e sentori speziati di tabacco. Al palato risulta giustamente tannico, caratterizzato da note di prugna, amarena e pepe nero.

Gradazione alcolica

Gradazione alcolica: 14,5%

Affinamento

Fusti di rovere francese per circa 24/30 mesi e successivi 12-18 mesi in bottiglia

Temperatura

18°/20°

Solfiti

Contiene solfiti

Produttore

Il Sud Italia è una delle più interessanti zone vinicole del mondo e, tra tutte le regioni, la Campania è quella che produce i vini più affascinanti, ottenuti tutti da alcuni dei più antichi vitigni autoctoni – Aglianico, Fiano, Greco e Falanghina. Questo è ancor più vero in Irpinia, dove è sita la cantina e le varie tenute aziendali. Terredora dal 1978 è protagonista indiscussa del rinascimento vitivinicolo della Campania. Coniugando esperienza e tradizione, ha introdotto nella coltivazione dei millenari vitigni autoctoni moderne innovazioni, conoscenze tecniche e uomini protesi a valorizzarne il futuro, promuovendo il ritorno della viticoltura campana alla sua più antica e qualificata tradizione

Altro da questa cantina

TERREDORA

Potrebbe interessarti anche...

CAMPANIA