
Prodotto esaurito
Curtefranca Rosso DOC
RICCI CURBASTRO
Regione: LOMBARDIA
Formato: 0,75 l
Curtefranca è il nuovo nome della DOC che dal 2008 sostituisce il Terre di Franciacorta; così facendo si è semplificata la precedente dicitura. Ora, con un nome tutto suo (Curtefranca è il nome latino della zona) è stata in grado di acquisire un proprio status e dimostrarsi sufficientemente "adulta" per vivere una propria brillante storia.

Cabernet Franc 34%, Cabernet Sauvignon 18%, Merlot 30%, Barbera 5%, Carmenère 13%

Antipasti a base di salumi o crostini; arrosti, carni rosse, selvaggina

Asciutto, con una elegante sapidità, persistenza leggera ma continua, armonico

Gradazione alcolica: 11,5% - 12%

Contiene Solfiti

12°/14°

Contiene solfiti
Produttore
Dinastia nobiliare originaria di Firenze, quella dei Ricci Curbastro è, sin dal XIII secolo, una famiglia di tradizione agricola. L’omonima cantina di Franciacorta “Ricci Curbastro”, è situata nel territorio del comune di Capriolo, in provincia di Brescia. Si estende su una superficie di 32 ettari, dei quali attualmente oltre 27 risultano essere vitati, l’azienda agricola, nata nel lontano 1895, è oggi una delle cantine storiche della Franciacorta, ed è guidata da Riccardo Ricci Curbastro, agronomo ed enologo. In vigna, oltre alle varietà classiche della Franciacorta, quali chardonnay, pinot bianco e pinot nero, si incontrano anche le varietà di cabernet franc, merlot, cabernet sauvignon, carmenère e barbera. Partendo dal dosaggio zero “Gualberto”, si passa al Brut, all’Extra Brut e al Satèn, poi al Rosé e al Demi Sec, fino ad arrivare ai vini fermi a denominazione Curtefranca.