
Esplosione di gusto
Dai prelibati dolci alle delizie salate, un viaggio completo alla scoperta dei sapori autentici delle terre di origine.
Attenzione: per questa tipologia di prodotto, non è necessario selezionare in fase di check-out l’opzione “Confezione Regalo”, in quanto già inclusa.
La confezione contiene i seguenti prodotti

Panettone di pasticceria Bardi-Longo (tipo basso) in astuccio – g 750
Sinonimo di dolcezza d’autore, è ricco di uvetta e canditi. A lievitazione naturale è soffice, altamente digeribile e con aromi unici. La classica ricetta del Natale.

Orvieto Classico Superiore DOC “Terre Vineate” – Palazzone (Umbria)
Un vino strettamente connesso con il territorio, l’Umbria. Elegante, armonico, ben strutturato. Un bianco perfetto per la cucina mediterranea, da pesce. Da bere fresco.

Baci di dama alla nocciola biologici – Officina Nobili Bontà – Astuccio g 180
Una gustosa rivisitazione dei tradizionali baci di dama, realizzati con un impasto di farina di nocciole e cacao. Ingredienti di alta qualità per un dolce dal romantico nome.

“Insolito” Tavoletta extra fondente 72% cacao con gianduia e sale dolce di Cervia – Gardini – Astuccio g 80
Anni Cinquanta. Lido di Spina, un luogo di mare della riviera di Ravenna. Un fornaio. Poi l’intuizione. Perché solo pane? Anche il cioccolato. Una storia Insolita, come questa tavoletta.

Cuneesi assortiti – B Langhe – Tubo g 260
Un dolce classico piemontese, che unisce la cremosità del cioccolato all’intensa forza alcolica del rhum. Una specialità tradizionale prodotta ad Alba, la “capitale” della Langhe.

Olio extravergine di oliva – Frantoio Salvagno – cl 50
Nasce sulle colline del veronese che si affacciano sul lago di Garda. È un olio profumato, delicato, da utilizzare a crudo.

Scialatiello Pasta di Gragnano IGP trafilata al bronzo – Maccaroneria Gragnano di Afeltra – Sacchetto g 500
Un formato tipico della cucina partenopea. Gli scialatielli sono di grano duro, porosi e rugosi. Amano i sughi sostanziosi e saporiti.

Sugo ai carciofi e olive – La Favorita – Vaso g 180
Un sugo ricco e saporito con ingredienti coltivati al confine tra la Liguria e il Piemonte, in modo completamente artigianale.

Grissini stirati a mano – Dal Forner – Sacchetto g 200
Dal Friuli un omaggio al Piemonte. I grissini sono rigorosamente stirati a mano, perfetti per accompagnare aperitivi o come snack durante la giornata.

Friarielli in olio extravergine di oliva – Orominerva – Vaso g 210
Coltivati nei campi in Molise, sono lavorati appena a crudo e confezionati con la sola aggiunta di olio extravergine di oliva. Insaporiscono bruschette.

Cuore solidale – Progetto “Fame di Mamma” 2023
Questo dono contribuisce a garantire più di 5000 pasti ai bambini accolti insieme alle loro mamme nelle comunità di accoglienza in Italia, grazie al progetto “Fame di Mamma” dell’associazione Ai.Bi.