
Prodotto esaurito
Franciacorta Brut DOCG – Ricci Curbastro
RICCI CURBASTRO
Regione: LOMBARDIA
Formato: 0,75 l
Il Franciacorta Brut di casa “Ricci Curbastro” è la rappresentazione della produzione spumantistica classica della Franciacorta; un Brut armonico, elegante, capace di coniugare le note floreali del pinot bianco con i toni più fruttati dello chardonnay. Prodotto per la prima volta nel 1983, dal 1995 ha iniziato a vincere importanti premi e prestigiosi riconoscimenti internazionali. Per andare a colpo sicuro con aperitivi e stuzzichini.

Chardonnay 60% , Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 10%

Ideale con l'aperitivo, risulta particolarmente mirato con fritture di pesce; piacevole con formaggi morbidi.

Note inizialmente floreali, proseguendo su sentori maggiormente fruttate (ananas, susina gialla e agrumi); finale tendente al lievito e crosta di pane

Gradazione alcolica: 12,5%

Lasciato riposare sui lieviti in bottiglia per almeno trenta mesi.
Contiene Solfiti

10°/12°

Contiene solfiti
Produttore
Dinastia nobiliare originaria di Firenze, quella dei Ricci Curbastro è, sin dal XIII secolo, una famiglia di tradizione agricola. L’omonima cantina di Franciacorta “Ricci Curbastro”, è situata nel territorio del comune di Capriolo, in provincia di Brescia. Si estende su una superficie di 32 ettari, dei quali attualmente oltre 27 risultano essere vitati, l’azienda agricola, nata nel lontano 1895, è oggi una delle cantine storiche della Franciacorta, ed è guidata da Riccardo Ricci Curbastro, agronomo ed enologo. In vigna, oltre alle varietà classiche della Franciacorta, quali chardonnay, pinot bianco e pinot nero, si incontrano anche le varietà di cabernet franc, merlot, cabernet sauvignon, carmenère e barbera. Partendo dal dosaggio zero “Gualberto”, si passa al Brut, all’Extra Brut e al Satèn, poi al Rosé e al Demi Sec, fino ad arrivare ai vini fermi a denominazione Curtefranca.