L’Emporio dei Sapori

L’Emporio dei Sapori

Sapori e profumi provenienti da ogni angolo d'Italia, racchiusi in un'unica confezione: un viaggio di gusto tra le migliori specialità regionali.

 

Attenzione: per questa tipologia di prodotto, non è necessario selezionare in fase di check-out l’opzione “Confezione Regalo”, in quanto già inclusa.

La confezione contiene i seguenti prodotti

Panettone di Pasticceria Bardi (Tipo basso) incartato kg 1

Panettone di Pasticceria Bardi (Tipo basso) incartato kg 1

Sinonimo di dolcezza d’autore, è ricco di uvetta e canditi. A lievitazione naturale è soffice, altamente digeribile e con aromi unici. La classica ricetta del Natale.

Amaretti assortiti Morbidi alla Frutta – sacchetto g 200 – Amaretti Eugenia

Amaretti assortiti Morbidi alla Frutta – sacchetto g 200 – Amaretti Eugenia

Un’idea originale quella di abbinare all’impasto morbido degli amaretti a base di mandorle pestate a pietra della frutta fresca, dalla pera al fico, dall’ananas al limone, dal mirtillo all’uvetta.

“Rubatà” Grissini Ricoperti di Cioccolato Extra Fondente Barbero g 200

“Rubatà” Grissini Ricoperti di Cioccolato Extra Fondente Barbero g 200

I grissini, specialità tipica piemontese, incontrano il cioccolato extra fondente Barbero. Due eccellenze del territorio si uniscono per un prodotto veramente gustoso.

Tronchetto all’Amaretto – Alda – Astuccio g 90

Tronchetto all’Amaretto – Alda – Astuccio g 90

Il tronchetto di Natale è un dolce che affonda le sue radici in una lunga tradizione. Questo è realizzato con pasta di mandorla e liquore di amaretto, ricoperto da fine cioccolato al latte.

Cri Cri – Pralina con Nocciola Piemontese IGP Ricoperta di Cioccolato Fondente e Zucchero

Cri Cri – Pralina con Nocciola Piemontese IGP Ricoperta di Cioccolato Fondente e Zucchero

Il cuore è una nocciola, ricoperta di cioccolato, a sua volta ricoperto con perline di zucchero: una "dolcezza" tipica del Piemonte, dove è stata ideata nell'Ottocento.

Gubana – Dall’Ava Bakery Maria Vittoria – Incarto g 200

Gubana – Dall’Ava Bakery Maria Vittoria – Incarto g 200

La Gubana è un dolce tipico del Friuli Venezia Giulia: cotta al forno, è a base di pasta dolce lievitata, con un ripieno di noci, uvetta, pinoli, zucchero, grappa, scorza grattugiata di limone.

Crema al pistacchio – Scyavuru – Vaso g 150

Crema al pistacchio – Scyavuru – Vaso g 150

Il nome dell’azienda significa “ciò che sa di buono” in dialetto siciliano. Questa è la filosofia alla base di ogni prodotto. Come in questa crema con i migliori pistacchi per un sapore autentico.

Waferini Romagna vaniglia e nocciola – Babbi – Latta g 190

Waferini Romagna vaniglia e nocciola – Babbi – Latta g 190

I Waferini sono un piacere assoluto per il palato: una leggera cialda racchiude un ripieno al cacao e alla vaniglia. L’elegante latta conserva intatti aroma e freschezza del prodotto.

Caffè Arabica naturale – Giamaica Caffè – Confezione g 250

Caffè Arabica naturale – Giamaica Caffè – Confezione g 250

La famosa torrefazione Giamaica propone varietà di caffè, selezionate all’origine. Di sola varietà arabica, è un caffè dalle note aromatiche particolari e caratteristiche.

Maremma Toscana IGT Solus Pianirossi cl 75

Maremma Toscana IGT Solus Pianirossi cl 75

Solus, un vino di grande personalità, da uve sangiovese con piccola percentuale di montepulciano d’Abruzzo e alicante. Intenso, fruttato, con sentore di spezie.

Riesling Renano – Roeno (Veneto)

Riesling Renano – Roeno (Veneto)

Un vino unico nato dalla passione della famiglia Fugatti per il vitigno riesling. Da selezioni scrupolose di uve provenienti dalle migliori parcelle e un lungo affinamento.

Dubl Brut Edition II in astuccio – Feudi San Gregorio

Dubl Brut Edition II in astuccio – Feudi San Gregorio

Dalle migliori uve autoctone campane, nasce questo spumante, prodotto con metodo classico. Esprime incredibile mineralità e freschezza. Ottimo con i crostacei.

Olio extravergine di oliva “Monocultivar Taggiasca” – Roi – cl 50

Olio extravergine di oliva “Monocultivar Taggiasca” – Roi – cl 50

La famiglia Roi produce oli di alta qualità nella Riviera Ligure dal 1900. L’olio monocultivar Taggiasca è dolce e dai profumi delicati, persistente e adatto ad accompagnare ogni pietanza.

“12 travasi” – Condimento pregiato a base di mosto d’uva – De Nigris 1889 – Confezione 100 ml

“12 travasi” – Condimento pregiato a base di mosto d’uva – De Nigris 1889 – Confezione 100 ml

Ha un bouquet complesso con un’acidità gradevole ed armonica e una densità sciropposa. Eccellente su risotto al Parmigiano, sublime su una tagliata di manzo. Stupisce sui dolci.

Pasta Gnocchi Napoletani Pastificio Setaro g 500

Pasta Gnocchi Napoletani Pastificio Setaro g 500

Una pasta corta che ricorda nella sua forma gli gnocchi freschi fatti in casa dalle massaie napoletane. È caratterizzata da una consistenza morbida, che si sposa con salse cremose.

Sugo con culatello – Appennino Food – Vaso g 200

Sugo con culatello – Appennino Food – Vaso g 200

Viene realizzato utilizzando uno dei più famosi salumi, tipici della provincia di Parma. Un sugo saporito, ma allo stesso tempo dolce. Ideale per accompagnare un piatto di pasta.

Parmigiano Reggiano (24 mesi di stagionatura) – Gran Duca

Parmigiano Reggiano (24 mesi di stagionatura) – Gran Duca

Prodotto per la prima volta nel Medioevo, il Parmigiano ha una storia millenaria. Nella media stagionatura rientra il 24 mesi, dalla consistenza più friabile. Il sapore è bilanciato.

Stinco Precotto Astuccio g 500 Salumificio Pasini

Stinco Precotto Astuccio g 500 Salumificio Pasini

Due fratelli hanno dato nuovo impulso al salumificio di famiglia, che propone salumi e specialità di carne tipiche della tradizione del Nord. Come questo stinco, da accompagnare alle patate.

Lenticchie Umbre Le Marmore g 400

Lenticchie Umbre Le Marmore g 400

Un legume antico con proprietà organolettiche straordinarie. Dal seme piccolo e di forma tondeggiante, le lenticchie umbre hanno un gusto ricco e un’ottima tenuta della cottura.

Salame di coscia – Marco d’Oggiono – Filzetta g 500 circa

Salame di coscia – Marco d’Oggiono – Filzetta g 500 circa

Un salume tradizionale della Brianza, insaccato nel budello e preparato con carne fresca, inclusi ritagli derivanti dalla rifilatura delle cosce utilizzate per i prosciutti.

Broccoletti alla romana in olio extravergine di oliva – Agnoni – Vaso g 210

Broccoletti alla romana in olio extravergine di oliva – Agnoni – Vaso g 210

Noti per l’elevato contenuto di nutrienti, i broccoletti conservati in olio extravergine di oliva possono essere usati come antipasto, come condimento per la pasta o come contorno.

Paleta Ibérica de Bellota Gran Riserva Preaffettata – Joselito – Busta g 70

Paleta Ibérica de Bellota Gran Riserva Preaffettata – Joselito – Busta g 70

Da sei generazioni, il miglior prosciutto al mondo. Grazie all’allevamento in libertà e un processo di stagionatura artigianale, il risultato è un prosciutto delicato e dal sapore ineguagliabile.

Crostino nero toscano – Fiaschetteria da Burde 1901 – Vaso g 180

Crostino nero toscano – Fiaschetteria da Burde 1901 – Vaso g 180

Una bottega aperta nel lontano 1901 a Firenze, che ha deciso di mettere sottovetro le sue specialità, come il crostino nero toscano: perfetto per sfiziosi crostini da aperitivo.

Filetti di Tonno Rosso in olio di oliva vaso g 110 Armatore

Filetti di Tonno Rosso in olio di oliva vaso g 110 Armatore

Armatore, una famiglia di pescatori da oltre quattro generazioni, specializzata nella pesca sostenibile. Lavorano il pregiato tonno rosso in filetti. Dal sapore deciso, sono versatili in cucina.

Peperoncini acciughe e capperi – Sapori di Montagna – Vaso g 185

Peperoncini acciughe e capperi – Sapori di Montagna – Vaso g 185

Una specialità in cui i sapori del mare si fondono a quelli della terra. I peperoncini tondi, selezionati a mano, vengono farciti con un ripieno a base di capperi e acciughe. Un antipasto sfizioso.

Cuore solidale – Progetto “Fame di Mamma” 2023

Cuore solidale – Progetto “Fame di Mamma” 2023

Questo dono contribuisce a garantire più di 5000 pasti ai bambini accolti insieme alle loro mamme nelle comunità di accoglienza in Italia, grazie al progetto “Fame di Mamma” dell’associazione Ai.Bi.