
MAGARI CA’ MARCANDA GAJA MAGNUM CL 150
CA’ MARCANDA GAJA
Regione: TOSCANA
Formato: 1,50 l
Il “Magari” è un Bolgheri Rosso che nasce dal desiderio di Angelo Gaja d’intraprendere una nuova avventura in terra di Toscana, dopo i grandi successi internazionali raggiunti con i vini delle Langhe. Una volta individuata la tenuta di Bolgheri, l’acquisto ha richiesto trattative così lunghe che le è stato dato il nome di Ca’ Marcanda, proprio in ricordo di un continuo mercanteggiare. Si tratta di un podere nei pressi della via Bolgherese, in una delle zone più vocate in assoluto, che si estende su un centinaio di ettari, coltivati con Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah, tutte varietà internazionali particolarmente adatte al microclima della zona, caratterizzato da una straordinaria luminosità e dalla presenza delle miti brezze del mar Tirreno. Nel giro di pochi anni, i vini toscani di Angelo Gaja si sono imposti all’attenzione degli intenditori come alcune delle migliori interpretazioni in assoluto del territorio della costa toscana, nel segno dell’eleganza e raffinatezza espressiva.

Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 25% e Cabernet Franc 25%

Galletto alla brace, Grigliata di Carne, Pasta all'amatriciana, Tagliatelle ai Funghi, Risotti, Formaggi di media stagionatura, Formaggi stagionati, Arrosto di carne.

Il profumo è quello della ciliegia, del lampone e della frutta rossa in genere che arpono l’olfattiva, poi caratterizzata dai terziari di catrame, sottobosco e menta.

Gradazione alcolica: 14,5%

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
Cantina che non ha bisogno di presentazioni, tale è la sua storia e la sua fama, quella di Angelo Gaja è una griffe che ormai da decenni rappresenta il meglio non solo dei vini piemontesi, ma di tutto il Made in Italy se si parla di vino.
Angelo, insieme al costante supporto della moglie Lucia e dei figli Gaia, Rossana e Giovanni, è riuscito ad affermare l’azienda vinicola Gaja in tutto il mondo, grazie a un impegno e a una visione che hanno letteralmente plasmato non solo i vini Barbaresco e Nebbiolo, ma tutto il mercato enologico degli ultimi decenni. Nella cantina Gaja, situata nel centro storico del paese di Barbaresco, nascono vini che sono diventati di culto per ogni appassionato.
Vini rossi e bianchi che dimostrano una classe sopraffina e una longevità unica. Vini che sanno coniugare tradizione e modernità come probabilmente nessun altro, e che al calice svelano tutta quella che è la loro naturale eleganza.
Con più di 92 ettari vitati di proprietà gestiti nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema, l’azienda ha una produzione media di circa 350mila bottiglie all’anno, non solo rossi dalla forte personalità, ma anche vini bianchi d’eccellenza. Grazie a una gestione familiare e coesa dell’azienda – tutta la famiglia, infatti, è coinvolta nella filiera – i vini Gaja sono diventati un vero mito: basti pensare che il Barbaresco Gaja del 1985 è stato definito da Wine Spectator come il miglior vino mai prodotto in Italia.
I vini Gaja hanno uno stile unico e inconfondibile, e la fama della cantina Gaja, a partire dalla metà degli anni Novanta, si estende dal Piemonte alla Toscana, grazie anche all’ambizioso progetto Ca’ Marcanda: qui nascono vini di taglio bordolese, come il “Promis”, il “Magari” e il “Camarcanda”, caratterizzati da una personalità paragonabile ai più grandi Barbaresco.