MARSALA VERGINE DOP

Prezzo:

14,50

Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist

Prodotto esaurito

MARSALA VERGINE DOP

TENUTE ORESTIADI

Regione: SICILIA

Formato: 0,75 l

Espressione autentica di secoli di storia, il Marsala Vergine, si presenta agli occhi attenti di un viaggiatore con il suo colore giallo oro tendente all'ambra. Il bouquet è complesso ed intrigante come la sua storia, fatta di lavoro nei campi e peregrinazioni per mare, profumo di contaminazioni e prospettive, di rituali condivisi e di sogni realizzati

Uvaggio

100% Marsala Vergine Doc

Abbinamento

Vino da meditazione, si adatta perfettamente sia a dolci della tradizione siciliana a base di ricotta o di mandorla, sia a formaggi erborinati o stagionati.

Profumo

Bouquet complesso ed intrigante dove è possibile distinguere il profumo antico del legno unito a nuances speziate di vaniglia, cannella, ma anche di mandorle tostate e tabacco.

Gradazione alcolica

Gradazione alcolica: 18%

Affinamento

Affinamento per 5 anni in botti di rovere

Temperatura

10°/12°

Solfiti

Contiene solfiti

Produttore

Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina (TP) nel caratteristico Baglio di Stefano, ricostruito dopo il terribile sisma del 1968. Il nome si ispira ad Eschilo, che più di 2000 anni fa proprio in queste terre scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola. La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira a un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. “In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti”.

Altro da questa cantina

TENUTE ORESTIADI

Potrebbe interessarti anche...

SICILIA