
Prodotto esaurito
Quattro Regioni
La Falanghina riportata agli antichi fasti, il Cabernet da un territorio ideale. La Barbera è Piemonte, così come il Lambrusco è Emilia. Insieme sono l’Italia del vino.
La confezione contiene i seguenti prodotti

Progetti Sociali, Solidali & Sostenibili
Un "cuore" sociale, sostenibile, solidale. Perchè questo dono ha contribuito alla realizzazione di tre progetti umanitari.

Lambrusco Emilia IGT Villa del Vento Medici Eermete cl 75
Il più noto vino frizzante italiano. Assemblaggio di diverse varietà del vitigno Lambrusco, è perfetto con i primi piatti della tradizione emiliana.

Falanghina Beneventano IGT Cantina di Solopaca cl 75
La Cantina di Solopaca, che si avvale del contributo di seicento conferitori, ha avuto il merito di dare visibilità ai vini del Sannio, valorizzando i vitigni campani, come la Falanghina. Da uve a bacca bianca nasce un vino color paglierino dai profumi floreali, armonico e fresco. Per antipasti, pesce, carni bianche, mozzarella.

Barbera Colli Tortonesi Cantine Volpi cl 75
Una storia che inizia nel 1914 e prosegue oggi con la quarta generazione Volpi. Barbera espressione di un territorio particolare. Vinoso, fresco.

Cabernet Veneto IGP Viticoltori Ponte cl 75
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc: dall’assemblaggio di queste uve nasce un vino rosso di taglio moderno. Profumato, piacevole al gusto. Per carni e primi piatti saporiti.