
Prodotto esaurito
ROSSO PINOT NERO
LA SIGNORA EUGENIA E IL PASSERO SOLITARIO
Regione: LOMBARDIA
Formato: 0,75 l
Pinot Nero ottenuto da sei piccoli appezzamenti scelti per i loro diversi personaggi e maturità. E' un vino intraprendente, che continua a crescere nel bicchiere anche dopo ore. Solo 1088 bottiglie prodotte.

pinot nero 100%

I suoi aromi sono vivaci e di grande espressione varietale. Dopo l’impatto iniziale di piccoli frutti silvestri e un dolce boisé molto ben integrato alla frutta, emergono con eleganza e decisione aromi di spezie, cioccolato e rose essiccate.

Gradazione alcolica: 13,5%

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
La Cascina Eugenia è situata sul versante collinare orientale del lago d’Orta a un’altitudine tra 370 e 425 metri. All’epoca dell’acquisto dell’azienda i terreni erano in stato di quasi completo abbandono da mezzo secolo e le parti anticamente destinate alle colture (frutta e vite) interamente ricoperte di vegetazione arbustiva spontanea. Il progetto enologico dei vini della Cascina Eugenia rappresenta una sfida nello scenario vitivinicolo.
Anche se la presenza di vigneti nei dintorni di Pettenasco è documentata dal IX° secolo, e sopravvive ancora qualche caso di piccola produzione di vino “americano” e di nebbiolo a livello di consumo famigliare, questa è stata la prima iniziativa per la produzione di vino in modo professionale e con esiti commerciali. Dalla fine del 2004 si delinea una squadra di operatori e di consulenti che si affiancano al mentore biodinamico Jacques Mell: il responsabile delle colture Gianni Uccheddu, l’agronomo Patrizio Gasparinetti e l’enologa Monica Rossetti.