ROSSO SICILIA IGT “LUDOVICO”

Prezzo:

19,00

Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist

Prodotto esaurito

ROSSO SICILIA IGT “LUDOVICO”

TENUTE ORESTIADI

Regione: SICILIA

Formato: 0,75 l

Il Ludovico di Tenute Orestiadi, sapiente blend di Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon, è un vino speciale, come l’uomo che lo ha ispirato e a cui è dedicato. Un’etichetta pulita, una malinconica e struggente poesia e un cappello rosso. Il colore è rosso rubino intenso, con riflessi granata.

Uvaggio

Nero d'Avola 90% - Cabernet Sauvignon 10%

Abbinamento

Grigliate di carni rosse importanti, formaggi di lunga stagionatura, stufato di selvaggina

Profumo

Bouquet pieno con note di frutti rossi come prugne, gelsi, amarena e mirtillo, che si alternano e fondono a nuance speziate di liquirizia, tabacco, pepe e cacao

Gradazione alcolica

Gradazione alcolica: 14,5%

Affinamento

4/6 mesi in acciaio e successivamente per 16-18 mesi in barrique di rovere francese. Completa l'affinamento in bottiglia coricata per circa 12 mesi.

Temperatura

16°/18°

Solfiti

Contiene solfiti

Produttore

Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina (TP) nel caratteristico Baglio di Stefano, ricostruito dopo il terribile sisma del 1968. Il nome si ispira ad Eschilo, che più di 2000 anni fa proprio in queste terre scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola. La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira a un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. “In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti”.

Altro da questa cantina

TENUTE ORESTIADI

Potrebbe interessarti anche...

SICILIA