
TRIONFALE
Una dispensa completa, dove l'eccellenza e la varietà si incontrano in un trionfo di gusti indimenticabili.
Attenzione: per questa tipologia di prodotto, non è necessario selezionare in fase di check-out l’opzione “Confezione Regalo”, in quanto già inclusa.
La confezione contiene i seguenti prodotti

Panettone di pasticceria Bardi-Longo Limited Edition
Gli ingredienti sono quelli di una volta: uvetta e canditi, uova e farina selezionate, burro e bacche di vaniglia. Prodotto con lievitazione lenta, in numero limitato e in una confezione elegante.

Pandoro di Pasticceria Bardi-Longo kg 1 in astuccio
Con la sua caratteristica forma a stella è un dolce simbolo del Natale: un impasto dal colore dorato e dal magnifico profumo di vaniglia.

Biscotti per le feste – Degustazione di Natale – Bettina – Latta g 200
Una meravigliosa latta vestita a festa racchiude biscotti dolci e salati, perfetti da condividere con le persone che più si amano. Tra i gusti anche l’omino di caramello e cannella. Il simbolo del Natale.

Tartufi dolci assortiti – B Langhe – Sacchetto g 200
Nel 1992 è iniziata la storia de La Perla di Torino, che oggi racconta l’eccellenza del cioccolato italiano. Il tradizionale tartufo è proposto in diverse versioni, per accontentare tutti.

Miele italiano di Castagno – vaso g 250 – Brezzo
Dalle colline piemontesi del Roero, l’azienda Brezzo da più di cinquant’anni produce e seleziona specialità alimentari. Il miele di castagno, intenso e dal colore bruno, è incisivo nel gusto.

Napolitans assortiti – T’a Milano – Sacchetto g 192
I Napolitans sono classici cioccolatini quadrati: puro cioccolato per soddisfare la voglia quotidiana di dolcezza in monodose. Tanti i gusti: latte, fondente 66% e fondente 75%.

Cremino bigusto latte e fondente con Noci di Romagna – Gardini
Dal 1987 Gardini Cioccolato produce cioccolato di alta qualità con abbinamenti sorprendenti. La pura pasta di nocciola si unisce al cioccolato al latte e fondente, arricchito dalle Noci di Romagna.

Babbini Pistacchio – Babbi – Confezione g 132
Dalle colline di Romagna, Babbi regala bontà da scoprire, come questi waferini ripieni di crema al pistacchio ricoperti di finissimo cioccolato bianco. Perfetti per accompagnare il caffè.

Confezione “18 Praline” assortite – Gardini – Confezione g 180
L’artigianalità caratterizza i prodotti di Gardini. Fabio e Manuele Gardini trasformano il cioccolato con passione e amore. Una selezione assortita per momenti unici.

Brunello di Montalcino DOCG La Gerla cl 75
La Gerla, situata sui dolci pendii del colle di Montalcino, è un’azienda vinicola fondata nel 1978. Da uve sangiovese, nasce questa elegantissima bottiglia dal sorso caldo e morbido.

Spumante Metodo Classico Blanc de Blancs – Tenuta Mazzolino
Tenuta Mazzolino è una cantina dell’Oltrepò Pavese. Questo suo spumante è prodotto con uve chardonnay in purezza: è intenso, minerale e ben equilibrato. Accompagna piatti di pesce.

Gavi DOCG – La Raia (Piemonte)
La Raia è un’azienda agricola a conduzione biodinamica che si trova sulle colline al confine tra Piemonte e Liguria. Il Gavi nasce da uve cortese ed è un vino piacevolmente beverino.

Torrette Valle d’Aosta DOC Grosjean
Nel cuore della Valle d’Aosta lungo un ripido pendio si trovano i vigneti che donano a questo vino armonia e buon corpo. Un interessante assemblaggio di vitigni autoctoni.

Olio extravergine di oliva di Roma IGP – Terre Francescane – cl 50
Le olive provengono dalle province di Roma, Viterbo, Frosinone e Latina. È mediamente fruttato con un leggero retrogusto di mandorla. Ottimo in abbinamento a carni rosse o zuppe di legumi.

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena “Capsula Bianca” Fattoria Estense cl 10
L’Aceto Balsamico Tradizione è un classico condimento della cucina emiliana, prodotto con mosto d’uva cotto e invecchiato. Un prodotto simbolo, qui nell’ampolla disegnata dal designer Giugiaro.

Pasta penne integrali biologiche grano toscano – Pastificio Morelli – Sacchetto g 500
Prodotte con semola di grano duro 100% toscano, sono lavorate artigianalmente, trafilate al bronzo ed essiccate a bassa temperatura. Il sapore deciso si lega bene con tutte le salse.

Crema al Parmigiano Reggiano e Tartufo Savini Tartufi g 90
Da più generazioni la famiglia Savini è impegnata nella ricerca e nella commercializzazione del tartufo, che qui si amalgama con il Parmigiano Reggiano a formare una crema da spalmare.

Carnaroli classico – Riserva San Massimo – Astuccio g 500
Grazie alle sue caratteristiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco e alta percentuale di amido – questo riso è ideale per la preparazione di risotti. Un’eccellenza!

Zafferano Alto Piemonte in sacchetto in juta g 0,30
È coltivato sulle colline novaresi: un prodotto di grande cultura gastronomica, proposto in stimmi dal sapore pungente e dal colore intenso.

Mais per Polenta Biologica astuccio g 500 Olivero Claudio
La polenta, uno dei piatti più semplici della cucina italiana, è sempre protagonista nei menu invernali. Da mais coltivato biologicamente, offre un’ulteriore garanzia di antica naturalità.

Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi di stagionatura – Incartato kg 1 – Caseificio Gennari
Caseificio Gennari dal 1953 ha iniziato una lunga tradizione per creare eccellenze uniche, come il Parmigiano Reggiano da Vacche Rosse. Un alimento ad alto valore nutrizionale.

Paté di pomodori secchi – I Contadini – Vaso g 100
È un condimento realizzato con pomodori lunghi, coltivati in campo aperto e raccolti manualmente. Una tecnica naturale, legata alla tradizione. Ottimo per deliziose bruschette.

La Salamella Passita – Bonfatti – g 400
Bonfatti è nata nel 1947 nel cuore dell’Emilia Romagna. Ogni fase della lavorazione viene effettuata rispettando l’animale. La Salamella Passita è ideale da gustare semplicemente sul pane.

Cicoriette Selvatiche in Olio extra Vergine di Oliva Favella g 170
Le cicoriette selvatiche crescono nella piana di Sibari, in Calabria. Raccolte a mano, sono messe sottovetro in olio d’oliva, con un tocco di peperoncino. Ideali per antipasti e insalate miste.

Melanzane a filetti rustiche – I Contadini – Vaso g 230
Un’azienda del Salento, che lavora direttamente il prodotto fresco. Le melanzane sono condite con spezie e invasate con olio extravergine di oliva. La menta fresca è il tocco finale.

Coppa Piacentina DOP Sottovuoto Michelazzi g 830 circa
La coppa piacentina è ricavata da carne di suini, nati, allevati e macellati nella zona. Viene fatta stagionare per almeno sei mesi in fresca cantina. Servita a fette sottili per antipasto.

Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico Nardin g 50
I filetti di acciughe, pescate nel mar Cantabrico, sono firmate Nardin, maestri conservieri che da generazioni tramandano l’abilità. Sono le migliori per dimensioni e aroma.

Asparagi in olio extravergine di oliva denocciolato di Bosana – Fratelli Pinna – Vaso ml 212
Fratelli Pinna è un’azienda sostenibile, che ricerca la qualità valorizzando il territorio. Gli asparagi verdi sono lavorati subito dopo essere raccolti. Colmati d’olio, sono ideali per bruschette.

Foie gras d’oca intero al Jurançon – Jean Larnaudie – Vaso g 120
Di sapore delicato, è davvero una delizia per il palato da grandi occasioni, per concedersi un lusso a tavola. L’associazione con il vino dolce Jurançon gli conferisce note dolci più deliziose.

Cuore solidale – Progetto “Fame di Mamma” 2023
Questo dono contribuisce a garantire più di 5000 pasti ai bambini accolti insieme alle loro mamme nelle comunità di accoglienza in Italia, grazie al progetto “Fame di Mamma” dell’associazione Ai.Bi.