
UVA FLAVA BYZANTIUM ALBANA
I SABBIONI
Regione: EMILIA ROMAGNA
Formato: 0,75 l
L’albana è la memoria del vino di Romagna, nasce da un'uva di cui si hanno attestazioni sin dai tempi dei romani. E’ un nettare leggendario che ha trovato sulle colline forlivesi il suo luogo d'elezione. Nobilita i piatti poveri e trionfa sulle tavole ricche.

100% Albana

Ottimo in abbinamento con zuppe, aperitivi, formaggi di media stagionatura e portate a base di pesce.

Aroma particolarmente floreale, fruttato, tra cui spiccano sopratutto i sentori di frutta a bacca gialla; piacevoli note speziate di liquirizia.

Gradazione alcolica: 12,5%

8 mesi sulle fecce fini in acciaio.

10°/12°

Contiene solfiti
Produttore
La Società Agricola I Sabbioni, nasce ad Oriolo, piccola frazione nel comune di Faenza, in Emilia Romagna, tra le colline sabbiose e di terra gialla. Vini nati con l’idea di convivialità, le etichette della cantina I Sabbioni sono ricche di aromi e sapori semplici e genuini, legati alla terra e alla natura che circonda l’azienda. Il territorio e l’ambiente circostante dona alle piante media tannicità, buona mineralità e acidità, sostenuti da un corpo robusto e sorso fruttato.