Un corso aperto a chiunque voglia appassionarsi al vino, scoprire i segreti di territori e vigneti, imparare le regole per degustare e abbinare.
Cinque incontri della durata di due ore, perfetti per avvicinarsi al magnifico mondo del vino.
I relatori saranno nomi importanti del giornalismo, enotecnici, produttori di fama, docenti universitari ed enogastronomi.
L’approccio delle singole lezioni sarà teorico-pratico: ogni sera ci saranno in degustazione 4 vini.
Nel panorama degli eventi nella città di Legnano, è di lunga tradizione la collaborazione tra la Famiglia Legnanese e l’Enoteca Longo nell’organizzazione del corso di degustazione, con il Patrocinio del Comune di Legnano: la prima edizione risale al 1985. Furono inizi quasi pionieristici, in quanto il vino non era ancora oggetto delle tante curiosità da cui oggi è circondato. Poi con il tempo i consumatori si sono fatti più attenti, le consumatrici più appassionate, i giovani più curiosi: ora è sempre più alto il numero di chi vuol partecipare!
PROGRAMMA DEL CORSO:
Lezione 1: LA DEGUSTAZIONE – L’analisi visiva, olfattiva e gustativa
Lezione 2: LA VIGNA E LA CANTINA – Dalla terra alla pratica enologica
Lezione 3: SPUMANTI – L’emozione del perlage
Lezione 4: BIANCHI, ROSSI, ROSÉ – L’espressione dei territori
Lezione 5: IL VINO É IN TAVOLA – L’abbinamento cibo-vino
Presto saranno disponibili le nuove date!
Per rimanere aggiornato e ricevere in anteprima la comunicazione,
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER.
Per ulteriori informazioni:
Enoteca Longo
(Via Lega angolo Giolitti, Legnano)
Telefono 0331.596.329
WhatsApp 338 626 2601
Email info@enotecalongo.it