Le geografia dei vulcani in Italia copre l’intero stivale, isole comprese: le eruzioni negli secoli hanno arricchito i terreni sottostanti, rendendoli adatti alla viticoltura, e tenaci viticoltori hanno iniziato a lavorare i vigneti, posizionati su versanti impervi. Da questi terreni nascono così vini dotati di una particolarità unica, da scoprire e da assaggiare.
Proprio a questi vini dedicheremo l’evento il 13 marzo 2023 presso gli spazi della Famiglia Legnanese a Legnano.
La degustazione sarà concentrata su 5 vini provenienti da terreni vulcanici, vini che sapranno stupire ad ogni assaggio.
Condurrà la serata Adua Villa: sommelier professionista e autorevole consulente nel mondo dell’enogastronomia, sviluppa progetti di comunicazione per importanti brand del settore, portando la sua conoscenza anche in radio e televisione.
VINI IN DEGUSTAZIONE:
– Idda Bianco Sicilia DOP, Gaja
– Etna Bianco DOC, La Gelsomina
– Pietrarizzo Etna Rosso DOC, Azienda Agricola Tornatore
– Taurasi DOCG Fatica Contadina, Terredora di Paolo
– Piedirosso Settevulcani Campi Flegrei DOC, Salvatore Martusciello
Prezzo:
40,00€
Per ulteriori informazioni: Enoteca Longo,
Via Lega angolo Giolitti (Legnano, Milano).
Telefono 0331.596.329
WhatsApp 338 626 2601
Email info@enotecalongo.it