
Prodotto esaurito

Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 10%, Croatina 5%, Oseleta 5%

A tutto pasto, l’Amarone della Valpolicella di Trabucchi cerca abbinamenti molto strutturati rappresentati da carni in umido e selvaggina arrosto.

Profonde note di prugna, di agrumi essiccati, di frutta candita e di cacao.

Gradazione alcolica: 16%

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
È a est di Verona, non lontano dal bellissimo comune di Illasi, che si trova una delle cantine più interessanti di quella che viene comunemente definita come la “Valpolicella allargata”. Stiamo parlando dell’azienda vitivinicola di Giuseppe Trabucchi.
Una realtà che nel corso degli anni si è distinta per la definizione stilistica unica dei propri vini, figli delle migliori condizioni possibili: dai suoli alle esposizioni, fino ovviamente alle particolari caratteristiche del microclima. Se è infatti vero che la zona “classica”, quella dei comuni di Fumane, Marano, Negrar, Sant’Ambrogio e San Pietro in Cariano, è spesso sinonimo di garanzia, è anche vero che al di fuori di quest’area geografica, e ancor di più in Valpantena, sono la cantina e la conduzione enologica a fare la differenza.