
CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG DAL VIGNETO IL POGGIO
CASTELLO DI MONSANTO
Regione: TOSCANA
Formato: 0,75 l
Ancora oggi bottiglia simbolo dell’azienda, primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto, vede la scomparsa delle uve bianche dalla sua composizione nel 1968. dal Poggio, per selezione massale, provengono tutte le piante di Sangiovese, Colorino e Canaiolo che oggi popolano i vigneti aziendali. Le oltre 100.000 bottiglie che dalla prima vendemmia a oggi riposano nella cantina storica del castello testimoniano la straordinaria capacità di invecchiamento di questo vino.

95% Sangiovese e 5% Colorino e Canaiolo

È ideale con le preparazioni a base di carni rosse, cacciagione e selvaggina. Ottimo con l’anatra selvatica al forno.

Intensi sentori di frutta a bacca nera e piacevoli sfumature speziate, in particolare di cuoio e tabacco, deliziano letteralmente il naso.

Gradazione alcolica: 14%

Due anni in bottiglia.

Contiene solfiti
Produttore
Dopo aver lasciato San Gimignano, prima del secondo conflitto mondiale, Aldo Bianchi, di ritorno in Toscana per un matrimonio, nel 1960 si innamora del Castello di Monsanto, al punto da acquistarlo nel giro di pochi mesi. Se a ciò aggiungiamo la passione per il vino del figlio di Aldo, Fabrizio Bianchi, il quadro è completo. Fu proprio quest’ultimo, infatti, spinto dal suo spirito imprenditoriale, a impiantare nuovi vigneti e a implementare, insieme con la moglie Giuliana, l’attività vitivinicola attorno al Castello di Monsanto. Dal 1962, anno della prima vendemmia, a oggi, le sperimentazioni in vigna e in cantina sono state numerose, tutte volte alla massima ricerca qualitativa e al raggiungimento della perfezione in ogni singolo dettaglio.