
LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO BIANCO
TERREDORA
Regione: CAMPANIA
Un vino che sa raccontare la storia di una terra celebrata, nell’antichità, come Campania Felix, di vitigni autoctoni di età greco-latina, di vigne attentamente selezionate nelle aree più vocate d’Irpinia, di una famiglia dedita da generazioni a coniugare tradizione e innovazione.
Il Lacryma Christi, vino tipico della zona del Vesuvio dal colore giallo paglierino brillante, deve il suo nome ad una leggenda in cui si narra che Lucifero rubò dispettosamente un pezzo del Paradiso e sprofondò poi nelle viscere dell’Inferno lasciando dietro di sé una voragine da cui sorse il Vesuvio. Si dice che Gesù, riconoscendo nel Golfo di Napoli il Paradiso rubato, pianse lacrime copiose e dalle sue lacrime nacquero i vigneti di questo vino.

Coda di Volpe e vitigni autoctoni tradizionali.

Vino da tutto pasto, accompagna antipasti, primi piatti marinari e pesce fresco.

Bianco dai profumi intensi di frutti maturi, ananas, pesca bianca, ginestra ed un tipico aroma di liquirizia; morbido e ben strutturato, al palato offre sentori di frutta e note minerali.

Gradazione alcolica: 13%

10 - 12