
SAN LEONARDO VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT
SAN LEONARDO
Regione: TRENTINO
Formato: 0,75 l
Vino mitico, tra i più famosi e premiati rossi italiani, il San Leonardo rappresenta il magico risultato di una tradizione che in tutto il mondo viene definita come “taglio bordolese”. Simbiosi di sogno e tradizione, è vino in grado di trasmettere in modo unico il carattere e il fascino dell’identità del territorio in cui nasce.

60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot

A tutto pasto, si abbina a carni rosse, pollame nobile, arrosti, brasati, stufati di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

Note di ciliegia e prugna, spezie scure e tabacco.

Gradazione alcolica: 13,5%

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
Poche altre cantine italiane sono riuscite a tutelare e a valorizzare il proprio territorio nello stile dei grandi château francesi, come è riuscita a fare la Tenuta San Leonardo, in Trentino. Un luogo magico, nel cuore della Vallagarina, in cui le tracce della coltivazione della vite si perdono nei tempi, risalendo fino a mille anni fa. Di proprietà della famiglia Guerrieri Gonzaga, la Tenuta San Leonardo ha negli anni firmato alcuni dei vini più iconici non solo del Trentino, ma di tutta Italia. L’omonima etichetta, il “San Leonardo”, è infatti uno dei più famosi e premiati tagli bordolesi della Penisola: vino di incredibile eleganza e longevità, nato nel 1982 e da allora prodotto solo nelle annate più importanti.