
SASSELLA DOCG
RAINOLDI
Regione: LOMBARDIA
Il Valtellina Superiore Sassella DOCG di Aldo Rainoldi è un grande Valtellina da bere, la cui straordinaria vocazione gastronomica lo porta ad esaltarsi a tavola, con alcuni dei suoi abbinamenti più classici. Tra tutte le sottozone della Valtellina quella del Sassella è certamente la più famosa, è qui infatti che nascono alcuni dei vini di maggiore equilibrio ed eleganza di tutta la denominazione.

Nebbiolo (Chiavennasca) 100%

A tutto pasto, il Sassella è Valtellina che ben si abbina a grandi piatti di selvaggina, arrosto e alla brace. Anche a fine pasto, con un piatto di formaggi mediamente stagionati.

Belle note di prugna, di carrube, di susina e di viola.

Gradazione alcolica: 13%

16°/18°
Produttore
La gamma di vini prodotti spazia dai classici Inferno, Sassella e Grumello, lasciati riposare per due anni in botti di rovere di Slavonia, sino alle riserve di Sassella e Inferno, prodotte solamente nelle annate migliori e tenute in cantina per ben tre anni prima della commercializzazione.
I vini della Casa vinicola Rainoldi e, in generale, i vini valtellinesi, rappresentano una sorta di viticoltura eroica, poichè i vigneti di Nebbiolo sono letteralmente abbarbicati sulle impervie, ma ottimamente esposte, pendici del versante retico. La coltivazione della vite è realizzata unicamente a mano, poiché, fatto salvo qualche appezzamento con pendici più dolci, è pressochè impossibile introdurre qualsiasi tipo di macchina o forma di meccanicizzazione. Tutto questo rende i prodotti di Rainoldi una garanzia di grande carattere e personalità.