
Prodotto esaurito
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG PODERE SCOPETONE
AZ. AGRICOLA LA MELINA
Regione: TOSCANA
Formato: 0,75 l
Vino di carattere, armonico ed elegante, al gusto evidenzia un attacco morbido che, trascinato da un tannino consistente e setoso, evolve in un fmale dalla piacevole e sapida persistenza. La Melina, prende il nome dagli alberi di melo che un tempo crescevano sui terreni di proprietà oggi impiantati a vigneto.

Sangiovese Grosso Brunello

Carni rosse, formaggi anche stagionati, ottimo anche da gustare da solo.

olore rubino brillante con tenui riflessi granati.
Aroma tipico, intenso e deciso con note di frutti di bosco e prugna matura che sfumano in sentori speziati di liquirizia, tabacco e cuoio.

Gradazione alcolica: 14%

36 mesi in botte di rovere

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
A Montalcino l’universo femminile ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’ambiente enologico.
Ne è un esempio Loredana Tanganelli, assieme a suo marito Antonio Brandi titolare di Scopetone, azienda biologica a conduzione familiare sul versante sud-ovest di Montalcino.
Un rapporto diretto con l’agricoltura, quello di Loredana, iniziato nel 2002, quando rileva il podere La Melina, chiamata così perché suo nonno Alvaro vi aveva piantato degli alberi di melo, oltre che un piccolissimo vigneto a Brunello di 2.000 metri quadrati. “Inizialmente l’attività principale era il miele, la mia grande passione. L’apicoltura a Montalcino è una pratica storica e di pregio – spiega Loredana Tanganelli – l’uva invece veniva venduta.