Il Bianco di Ludovico Riserva Doc Sicilia

Prezzo:

19,00

Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist

Prodotto esaurito

Il Bianco di Ludovico Riserva Doc Sicilia

TENUTE ORESTIADI

Regione: SICILIA

Formato: 0,75 l

Un vino che celebra l'incontro tra il Mediterraneo e il Mondo, raccontando il sogno di Ludovico e il suo dialogo tra culture. Lo fa come solo un grande vino può fare, grazie all'unione tra il Catarratto, emblema dei bianchi siciliani, e lo Chardonnay, tra i varietali più conosciuti e coltivati in tutte le aree vinicole del pianeta.

Uvaggio

90% Catarratto - 10% Chardonnay

Abbinamento

Ottimo in compagnia di tutte le portate a base di pesce, è strepitoso in accostamento a un cous cous di pesce.

Profumo

Al naso frutta a polpa bianca come susina, mela e ananas ed accenni di pietra focaia.

Gradazione alcolica

Gradazione alcolica: 14.5%

Affinamento

6 mesi sui lieviti con 2 batonnage a settimana. per 6 mesi, metà del prodotto affina in tonneaux di rovere francese, metà in acciaio. Riuniti 6 mesi in acciaio sur lies ed almeno 4 mesi in bottiglia.

Temperatura

10°/12°

Solfiti

Contiene solfiti

Produttore

Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina (TP) nel caratteristico Baglio di Stefano, ricostruito dopo il terribile sisma del 1968. Il nome si ispira ad Eschilo, che più di 2000 anni fa proprio in queste terre scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola. La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira a un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. “In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti”.

Altro da questa cantina

TENUTE ORESTIADI

Potrebbe interessarti anche...

SICILIA