
LANGHE NO NAME
BORGOGNO
Regione: PIEMONTE
Formato: 0,75 l
“Senza Nome” vuole essere un piccolo gesto, un invito a riflettere sull’esagerata burocrazia che affligge il mondo del vino e dell’agricoltura italiana.” Un vino che nasce dalle migliori vigne di Borgogno, quelle che da sempre donano il Barolo più elegante e profumato: Cannubi, Fossati e San Pietro delle Viole. Quello che ne deriva è un Nebbiolo unico per profondità, eleganza e fascino. Non propriamente un Barolo, ma quasi.

100% Nebbiolo

A tutto pasto, si abbina a piatti strutturati, in particolare di carne. Arrosti e brasati o, a fine pasto, con un piatto di formaggi stagionati.

Note speziate che si affiancano ad un profilo olfattivo caratterizzato da confettura, fiori secchi, sciroppo di lamponi, tamarindo.

Gradazione alcolica: 14,5%

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
Un nome mitico, da sempre legato alla migliore tradizione vinicola delle Langhe e più in generale del Piemonte. Tutto ha inizio nel 1761 quando Bartolomeo Borgogno fonda la cantina. Nel corso dei decenni il nome Borgogno ha rappresentato, per tutti gli appassionati dei migliori Barolo, il sinonimo stesso della sua migliore tradizione. Le fermentazioni spontanee, le lunghissime macerazioni, le botti grandi, quell’austerità e quell’eleganza che riusciva ad esprimere anno dopo anno, hanno collocato i Barolo di Borgogno costantemente ai vertici della denominazione.