
NEGROAMARO SALENTO IGP – VIGNE DI SAN DONACI
PAOLO LEO
Regione: PUGLIA
I vini oscuri che le uve di Negroamaro producono potrebbero spiegare il suo nome, che deriverebbe da“niger” e “maru”, ovvero “nero” in latino e greco. I grappoli di questo vitigno autoctono salentino hanno un’elevata concentrazione di tanninie parti zuccherine, dando origine a un vino robusto e pieno, ricco diestratti ma comunque elegante ed armonioso.

Negroamaro 100%

Primi piatti, arrosti di carni e piatti a base di funghi, antipasti a base di salumi e formaggi di media stagionatura, risotto con verdure, pizza.

Profumo fragrante e caratteristico difrutta rossa matura, confettura di ribes e lamponi con note di prugna e pepe nero.

Gradazione alcolica: 13%

16°/18°