
RIBOLLA GIALLA
RODARO
Regione: FRIULI VENEZIA GIULIA
Formato: 0,75 l
Il vitigno più conosciuto del Collio in una veste fresca dove l’etichetta racconta tutto: l’arancione ricco di energia vitale rappresenta lo spirito innovatore della famiglia Rodaro; mentre il fiore suggerisce l’importanza del rispetto dell’ambiente, indispensabile per chi lavora la terra e dalla terra coglie i frutti.

Ribolla Gialla 100%

Ottimo come aperitivo, con primi di pesce e paste dai ricchi condimenti.

Agli immediati profumi di fiori bianchi seguono note più intense di frutta. Il buon corpo e la spiccata mineralità ne fanno un bianco sorprendentemente longevo.

Gradazione alcolica: 12,5%

10°/12°

Contiene solfiti
Produttore
Paolo Rodaro, fiero di incarnare la sesta generazione di agricoltori di famiglia, è proprietario, vignaiolo ed enologo di questa azienda agricola che è ubicata nel cuore dei Colli Orientali e precisamente nella frazione Spessa del comune di Cividale del Friuli.
Uomo non facile per il suo carattere deciso, ha sempre scelto l’idea della qualità rispetto alle logiche di mercato, fidandosi del suo istinto e delle sue intuizioni, sperimentando da solo strade che pochi percorrono
Lui veste i vini della tradizione con etichetta fiore e vola con tutto se stesso proteso verso i rossi Romain ottenuti dalla surmaturazione delle uve allevate nei 57 ettari che oggi ospitano i suoi vigneti. Da vitigno autoctono Ribolla Gialla 100% a 130 m. s.l.m. nel cru denominato Romain ubicato su terreni a china scivolosa di marme e arenarie di origine eocenica chiamata “Ponca”, si ottengono queste uve che dopo raccolta manuale, pressatura soffice, si ottiene il mosto che viene chiarificato tramite decantazione e fermentato a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox per poi essere affinato in vasca d’acciaio per circa 8 mesi. Inbottigliato in circa 13.000 bottiglie, raggiunge la beva ottimale dopo due anni dalla vendemmia e la sua durata potrebbe anche raggiungere i 5 anni dopo dall’imbottigliamento.