
ETNA BIANCO DOC – LA GELSOMINA
TENUTE ORESTIADI
Regione: SICILIA
Formato: 0,75 l
La mineralità dei vini etnei emerge con prepotenza in questo Etna Bianco da Carricante e Catarratto. Un vino coinvolgente, appassionante, delicato ma al contempo deciso, in grado di esprimere il suo territorio fin dal primo sorso.

Carricante, Catarratto

Si accompagna a tutte le preparazioni a base di pesce, gradevole anche con formaggi tipici etnei

Sentore di frutta bianca e fiori di gelsomino con leggere note agrumate

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento per 4 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia.

10°/12°

Contiene solfiti
Produttore
Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina (TP) nel caratteristico Baglio di Stefano, ricostruito dopo il terribile sisma del 1968. Il nome si ispira ad Eschilo, che più di 2000 anni fa proprio in queste terre scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola. La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira a un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. “In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti”.