
ETNA ROSSO DOC – LA GELSOMINA
TENUTE ORESTIADI
Regione: SICILIA
Formato: 0,75 l
Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio che diviene Etna Rosso DOC. Un vino dal carattere deciso, brilla nel bicchiere vestito di un bel rosso rubino dai riflessi granati e racchiude in sé migliori caratteristiche del Vulcano.

Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio

Cacciagione, carni rosse, castrato e formaggi saporiti

Elegante ed intenso con sentori di frutta rossa e vaniglia, Al
Palato Pieno ed armonico, rispecchia la tipicità del Nerello Mascalese in tutta la sua nobiltà

Gradazione alcolica: 13.5%

in acciaio per 2 mesi, poi in tonneaux e barrique in allier francesi per 12-15 mesi; in bottiglia per almeno 4 mesi

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina (TP) nel caratteristico Baglio di Stefano, ricostruito dopo il terribile sisma del 1968. Il nome si ispira ad Eschilo, che più di 2000 anni fa proprio in queste terre scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola. La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira a un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. “In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti”.