
BAROLO DOCG LA MORRA
CIABOT BERTON
Regione: PIEMONTE
Formato: 0,75 l
Ottenuto con uve proveniente da vigneti di oltre 30 anni, da appezzamenti situati nel comune di La Morra.
Vino in grado di mantenere contemporaneamente una veste elegante alla vista ed un profumo fine, che spazia dalle note floreali a quelle più evolute di spezie e liquirizia, dimostrandosi all'assaggio molto persistente, deciso, giustamente tannico.

100% Nebbiolo

Secondi piatti di carne rossa a lunga cottura (arrosto), selvaggina e formaggi mediamente stagionati.

Al naso sentori floreali di rosa, viola e ginestra. In bocca note tipicamente di frutta rossa (prugna, fragola, fico), con un finale speziato, con sfumature di liquirizia

Gradazione alcolica: 14,5%

In botti di rovere di Slavonia, successivamente in acciaio

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
Cinque generazioni di viticoltori a La Morra; profondo il legame della Famiglia Oberto con le Langhe. I primi vigneti furono acquistati dalla trisnonna Maria sul finire dell’Ottocento. Nella seconda metà del Novecento da una produzione ampia e variegata, comprensiva di frutteti ed allevamenti, l’attività si concentra sulla lavorazione dei vigneti al fine di produrre vino di qualità. E’ proprio in questo periodo storico che la famiglia acquista l’importante cru Roggeri. Negli anni ’80 viene costruita l’attuale cantina, con vista panoramica sulle colline del Barolo. Oggi la tradizione prosegue grazie a Marco e sua moglie, Federica, con l’intento e la voglia di rappresentare sempre al meglio le potenzialità che il terroir piemontese offre.