
Prodotto esaurito
UVA RARA BRISEIDE COLLINE NOVARESI
PARIDE CHIOVINI
Regione: PIEMONTE
Formato: 0,75 l
Vino elegante ma allo stesso tempo semplice che accompagna a tutto pasto i piatti della tradizione novarese. La dedica del vino è per Briseide che nella tradizione Omerica era una sacerdotessa troiana, divenuta schiava di Achille. Una donna dallo sguardo brillante, come il vino a lei ispirato.

100% Bonarda (localmente Uva Rara)

Antipasti e torte salata a base di verdure, formaggi freschi e di media stagionatura, salumi tipici locali (salame della duja), primi piatti di carne.

Molto fine, focalizzato su frutta (lampone in primis) e sentori di sottobosco. Chiusura con una lieve speziatura.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento in bottiglia per due/tre mesi.

16°/18°

Contiene solfiti
Produttore
Realtà nata nel 1997 che ha richiesto importanti sforzi di ristrutturazione. Una parte dei vigneti “vecchi” sono caratterizzati da una bassa densità d’impianto. Le viti, pur avendo una certa età, hanno raggiunto un loro equilibrio produttivo che, grazie all’apparato radicale ben sviluppato, riescono a esaltare la tipicità del territorio producendo un ottima uva. I vigneti “nuovi” hanno densità di oltre 4000 ceppi per ettaro, sono stati impiantati amorevolmente in appezzamenti storicamente vocati e progettati per sfruttare al meglio l’esposizione solare.