
VESPOLINA AFRODITE COLLINE NOVARESI
PARIDE CHIOVINI
Regione: PIEMONTE
Vino autoctono che esprime tutto il suo carattere solo se vinificato in purezza. Delicato ma nello stesso tempo deciso, rimane fresco e fruttato, giocando in contrasto con i suoi profumi e sapori speziati. Vino che ben si addice alla dea Afrodite donna decisa, tenace, sposa di Efesto ma innamorata di Ares il dio guerriero. Per ordine di Zeus fu portata con Era ed Atena sul monte Ida. Qui Paride chiamato a giudicarle e a scegliere la più bella scelse proprio Afrodite la quale promettendogli la mano di Elena decretò l’origine della guerra di Troia.

100% uve Vespolina detta localmente Ughetta.

Vino da tutto pasto, accompagna con
eleganza antipasti, salami della douja, fidighina, primi semplici e secondi di carni bianche, da provare con pesci
di acqua dolce.

Profumo intenso e fine con grande apertura di rosa macerata, prosegue con frutta fresca e spezie finali quali il pepe e la cannella.

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento in bottiglia per tre/quattro mesi.

18°/20°
Produttore
cui 2 a temperatura controllata. A seguito della ristrutturazione la vecchia stalla è stata destinata ad un locale per l'imbottigliamento e un locale per l'invecchiamento destinato a mantenere a temperatura costante le botti di legno da 225L e 500L dove riposano i vini longevi. Attualmente la produzione complessiva è di circa diecimila bottiglie l'anno, con una resa media per ettaro di 60 q. ottenuta seguendo le tecniche di conduzione stabilite dal disciplinare di produzione del Sizzano DOC, del Colline Novaresi DOC e del regolamento europeo di lotta integrata nel rispetto ambientale.